News

pietro_castellitto
A Pietro Castellitto il Premio Opera Prima
È Pietro Castellitto ad aggiudicarsi il Premio Opera Prima al Viareggio-Rèpaci 93esima edizione con il libro “Gli Iperborei” edito da Bompiani. La Giuria presieduta da Paolo Mieli ha riconosciuto nel romanzo d’esordio del figlio d’arte che ha già conquistato il pubblico cinematografico con il suo primo film “I Predatori” con cui si è aggiudicato il premio Orizzonti...
principino_2gai8v1k
Presentazione dei libri finalisti
I libri finalisti del Premio Viareggio-Repaci verranno presentati presso la GAMC-Galleria d’arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani, Palazzo delle Muse, piazza Mazzini, Viareggio, secondo il seguente calendario venerdì 17 giugno ore 18 Carlo Carabba, Vanni Santoni, Enrico Terrinoni Sabato 18 giugno ore 18 Claudio Damiani, Silvia Ronchey, Elena Stancanelli Sabato 18 giugno ore 21 Silvia...
notte_viareggio
Serata finale del Premio Viareggio-Rèpaci
La serata finale del premio Viareggio-Rèpaci in cui saranno premiati i vincitori delle sezioni di narrativa, poesia e saggistica nonchè i vincitori dei Premi Giornalistico, Internazionale e Opera Prima avrà luogo a Viareggio in Piazza Maria Luisa, sul palco posto a ridosso del Grand Hotel Principe di Piemonte
viareggio_teatro
Ecco le terne dei finalisti dell'edizione 2022 del Premio Viareggio Rèpaci:
Narrativa: Veronica Raimo, Niente di vero, Einaudi Vanni Santoni, La verità su tutto, Mondadori Elena Stancanelli, Il tuffatore, La nave di Teseo Poesia Silvia Bre, Le campane, Einaudi Carlo Carabba, La prima parte,. Marsilio Claudio Damiani, Prima di nascere, Fazi Saggistica Silvia Ronchey, L’ultima immagine, Rizzoli Enrico Terrinoni, Su tutti i vivi e i morti. Joyce a Roma, Feltrinelli Vincenzo Trione, Artivismo, Einaudi
Segreteria Organizzativa
Erika Bertelli erikabertelli87@gmail.com 3470805343 Nata nel 1987 in provincia di Siena, nel 2012 si è laureata in Filologia moderna a Firenze, città nella quale ha proseguito la sua formazione, specializzandosi dapprima in Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Firenze e conseguendo nel 2019 il titolo di Dottoressa di ricerca in Filologia, Letteratura...