È Mariangela Gualtieri, con la sua intensa raccolta Ruvido umano (Einaudi), a conquistare il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci per la Poesia. La giuria, presieduta dallo storico e giornalista Paolo Mieli, ha annunciato oggi la vincitrice, al termine di una selezione particolarmente combattuta che quest’anno ha visto ben quattro opere accedere alla finale in una rara situazione di ex aequo.
Nei prossimi giorni, i riflettori si sposteranno sulla saggistica, con tre nomi di spicco in lizza: Edoardo Camurri con Introduzione alla realtà (Timeo), Marco Follini con Beneficio d’inventario (Neri Pozza) ed Ernesto Galli della Loggia con Una capitale per l’Italia (Il Mulino).
Ma l’attesa più grande è per la narrativa, il cui vincitore sarà svelato il 26 luglio durante la finale in Piazza Mazzini a Viareggio.